
🌊 BLACK FRIDAY A SANTA MARIA DI LEUCA
🌊 BLACK FRIDAY A SANTA MARIA DI LEUCA
LE075019014S0002101
Dal 30 Novembre al 8 Dicembre 2024, approfitta del 30% di sconto sulle tue prossime vacanze presso il nostro Hotel & Resort
www.messapia.com
Messapia Hotel & Resort
Non perdere l’occasione, regalati un soggiorno ad un prezzo unico tra relax, panorami mozzafiato e tanto divertimento!
Info: 0833750027
Dal 30 Novembre al 8 Dicembre 2024, approfitta del 30% di sconto sulle tue prossime vacanze presso il nostro Hotel & Resort
www.messapia.com
Messapia Hotel & Resort
Non perdere l’occasione, regalati un soggiorno ad un prezzo unico tra relax, panorami mozzafiato e tanto divertimento!
L’offerta è valida anche per un trattamento benessere da programmare o come voucher regalo
Info: 0833750027

MIGLIOR CHEF ITALIA – Contest
Tanti Chef in gara in tutta Italia: esperienza unica, nuove amicizie e tre premi a disposizione!
–Miglior Chef Italia Social per lo chef che ha ottenuto più like per il suo operato a livello social;
–Miglior Chef Italia Hospitality per lo chef che ha dimostrato non solo attenzione verso la cucina ma anche verso l ‘ ospitalità nella struttura che ha accolto i giudici;
–Miglior Chef Italia in base al piatto presentato e degustato dai giudici.
I risultati iniziano ad arrivare e vedono il nostro Chef Mirco Antonio Vigna Miglior Chef Italia social primo in classifica oltre ad essere appena stato eletto Responsabile Regionale dell’ Associazione Cuochi Italia.
Il Messapia vi aspetta con tante altre novità…stay tuned!

Salento capofila del Turismo Pugliese
I dati del 2023, elaborati, hanno dato un risultato che conferma il potenziale turistico della nostra terra: a far da traino i visitatori dall’estero. Nessun calo, quindi dal 2022, che ha visto un aumento del 20 per cento dei turisti stranieri che preferiscono vacanze più lunghe ( i tedeschi in prima fila ) e gli italiani con soggiorni più corti ma più frequenti nell’arco dei ponti e della stagione estiva.
il Salento è la vela che spinge di più, offrendo una varietà di paesaggi che spaziano dalla bellezza barocca di Lecce, ai piccoli centri della “Grecìa Salentina” ; di contorno, le coste selvagge e brillanti dei due versanti che confluiscono a Capo Santa Maria di Leuca.
Le ville ottocentesche che si affacciano sul Lungomare; Punta Meliso e Ristola che accolgono le acque dei due versanti; il maestoso Faro, secondo per altezza in Europa e la Basilica costruita agli albori del Cristianesimo su quello che fu il Tempio della Dea Minerva.
Leuca è l’ inizio e la fine di un turismo che offre una varietà di emozioni…vi aspettiamo!

LAMBORGHINI CHEF CUP
Martedì 13 Febbraio 2024 andrà in onda la puntata della competizione ” Lamborghini Chef Club” che vede il nostro Chef, Mirco Vigna, in finale.
Nell ultima puntata, andata in onda il 6 Febbraio c.a. , il nostro Chef Mirco con la sua esperienza consolidata e la passione instancabile per l’arte culinaria , ha portato in tavola piatti che riflettono una profonda conoscenza delle tradizioni gastronomiche e un tocco di innovazioni.
Lamborghini Chef Cup è una competizione culinaria che viene trasmessa sulla piattaforma Julius e Sky canale 913, ambientata tra i vigneti e le mura della Tenuta in Umbria.
La sfida vede 12 Chef pluripremiati che si affrontano in 3 diverse batterie, ma solo uno di loro vincerà la competizione e il nostro Chef Mirco è pronto per la finale .
A giudicare la sfida ci sono tre figure con alto profilo nell’ambiente enogastronomico: lo Chef Falcini, l’ olicoltore Minenna e il Sommelier Comucci.
Attendiamo fino all’ultima ….portata questa finale!
IL TRIONFO DELLO CHEF VIGNA
Come promesso, eccoci pronti a darvi un nome per la vittoria della Lamborghini Chef Cup: Mirco Vigna, il nostro chef, vince la prima edizione della rassegna .
Si è imposto fra i 12 finalisti selezionati tra i quasi cento partecipanti provenienti da ogni angolo d’ Italia. La vittoria è stata proclamata da Simone Falcini, presidente dell’ Ass. Italiana Cuochi che ha apprezzato notevolmente il piatto presentato dallo chef: tagliolino tirato a mano con crema di scampi, tartare di gambero viola di Gallipoli, burratina e grattuggiata di bottarga.
Il piatto , raffinato ed elegante anche nella presentazione, ha unito i sapori della tradizione salentina all’ innovazione e lo ha condotto in cima alla scala dei tre più ambiti. Ha vinto presentando il “cubo di tonno rosso in agrodolce con cipolla rossa di Tropea, uva sultanina e pinoli, crumble di frisa con Gamberone di Gallipoli avvolto con lardo di pantanegra”.
Il nome del piatto fa già immaginare il percorso del gusto che ha potuto vivere la giuria e il lavoro costante, la passione, l’umiltà e lo studio continuo hanno portato lo Chef Vigna in pole position.

EVENTO …. STELLATO: PREMIO 5 STELLE D’ORO AIC
l’ 11 e il 12 Marzo c.m. il nostro Chef Mirco Vigna – Responsabile Regionale dell’ Ass. Italiana Cuochi – ha organizzato un evento che ha dato i “numeri” vincenti : 400 giacche bianche che con il loro lavoro hanno portato la buona cucina italiana nel mondo, hanno invaso le strade della città barocca per prendere parte alla premiazione di chi si è distinto particolarmente nella promozione della cucina italiana. Oltre 30 tra Chef Stellati, food blogger, cuochi, Junior Chef e Chef.
Quest’anno a fare da cornice all’evento è stata proprio Lecce, presso l’ Hotel Leone di Messapia e il Presidente dell’ associazione, lo Chef Simone Falcini ha precisato che “non è un premio dietro pagamento, ne’ automatico e ne’ dovuto. Il premio è il coronamento della fatica quotidiana che ogni professionista mette ogni giorno per regalare momenti di convivialità ed emozioni sulle tavole dei clienti.”
L’evento è stato patrocinato dalla Regione Puglia, dal Comune di Lecce e dalla città di Lecce e sono intervenuti, ricevendo un premio ad honorem anche:
-Presidente della Regione Michele Emiliano
-Presidente del Consiglio Regionale Loredana Capone
-Assessore della Regione allo Sviluppo Economico, digitale e delle politiche giovanili Alessandro delli Noci
-Presidente della Provincia Stefano Minerva
-Sindaco di Lecce Carlo Salvemini
-Sindaco di Cavallino Bruno Ciccarese
-Onorevole Claudio Michele Stefanazzi

NUOVA VITA PER IL PONTE CIOLO
Ad una manciata di minuti dal nostro Resort, il Ponte del Ciolo, fiordo naturale di rara bellezza e simbolo indiscusso del basso Salento riapre! Un restyling dovuto , che ha visto una chiusura forzata ma che dona una nuova veste a questa meraviglia: impatto ambientale abbattuto notevolmente, risanamento, consolidamento e adeguamento sismico e funzionale, finanziato con oltre 4 milioni di euro dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Attraverso l’ampliamento degli sbalzi su entrambi i lati della carreggiata, i marciapiedi saranno adeguati alla normativa sul superamento delle barriere architettoniche, diventando accessibili ai disabili. In questo modo, inoltre, si adatteranno anche alla realizzazione di un percorso ciclo pedonale.

CICLOVIA DEL SALENTO
In Italia, secondo le previsioni di Demoskopika, quest’estate sono attesi 68 milioni di visitatori, per un totale di 267 milioni di pernottamenti. Il Salento naturalmente offre gia’ di per sè varie opportunità, aggiungendo questo nuovo percorso per gli amanti delle vacanze in bike.
Un percorso lungo 305 KM che si aggiunge al sole, al mare, al vento e alla pizzica….La Ciclovia del Salento ha pensato a tratti non troppo impegnativi: 5 anelli, ognuno percorribile in giornata, con app apposita che segnala castelli, chiese, musei e riserve.
Il successo del turismo su due ruote, cresce ormai di anno in anno e la nostra struttura, il Messapia Hotel&Resort da sempre ospita ed offre il giusto compromesso a viaggiatori di ogni categoria: 3 parcheggi, deposito bike su richiesta e tutto ciò che serve per riconciliare fisico e mente. La ciclovia permette una visione del paesaggio ravvicinata: al ritmo della pedalata appaiono i volumi antichi di masserie o i filari di negramaro e piccoli tratturi.
Minerva, Presidente della Provincia afferma che ” la ciclovia del Salento Ionico apre le porte a un nuovo capitolo di turismo sostenibile per tutto il Salento, con la possibilità di incrementare le presenze sul territorio provinciale, soprattutto in quelli che sono considerati periodi di bassa stagione come la primavera e l’autunno che per il settore sono, invece, i periodi più intensi e in cui si pedala di più. Non serve solo ai 10 Comuni che hanno saputo mettersi insieme, ma è un’infrastruttura che arricchisce l’offerta turistica di tutto il Salento e della Puglia”.
Siamo pronti ad accogliervi !

URBAN TRAIL PASSA DA MESSAPIA HOTEL&RESORT
Il Trail cittadino a Santa Maria di Leuca , tra natura sentieri e scalinate ci ha omaggiati passando nel nostro Resort: circa 600 partecipanti corrono tra bellezze naturalistiche e culturali…un’opportunità unica per assaporare panorami mozzafiato.
11,6 Km di bellezze che circondano Santa Maria di Leuca sono l’esperienza più bella che i corridori potessero vivere.
Il percorso ha visto il Messapia Hotel & Resort coinvolto in questo trail : i corridori sono entrati dal cancello Sud , per poi affiancare la piscina e salire la Torre ; da qui direttamente nella hall per poi percorrere il viale centrale che porta all’uscita.
L’evento è stato organizzato dall’ ATLETICA CAPO di Leuca e percorre 195m di dislivello tra varie tipologie di terreno: un mix di asfalto, sentieri, sabbia, roccia e scalinate.
La scalinata monumentale dell’ Acquedotto Pugliese, sul promontorio di Punta Meliso ha aperto la corsa a più di 600 iscritti.
Un’ esperienza bellissima che unisce la bellezza naturale, culturale e paesaggistica allo sport.
Sempre pronti ad accogliere ciò che di bello propone la nostra Terra!